N.B.: Il diritto di scaricare il materiale accessibile da questa pagina
è riservato solamente agli studenti regolarmente iscritti al corso.
Notice: The right to download the material accessible from this page
is granted only to the students regularly enrolled in the hereabove University
course.
| Intelligenza Simbolica | |
| Introduzione. L'intelligenza. Intelligenza computazionale, biologica, visiva e motoria. La macchina di Turing e l'intelligenza simbolica (Ultima modifica: 30.09.2004). | |
| 01.10.2004 | Le intelligenze. Macchine e mente. L'artificial life. Gli agenti. Flocks e Avatar. Le formiche. Automi cellulari. (Ultima modifica: 01.10.2004) |
| 22.10.2004 | Seminario. Ant colonies e la soluzione del problema TSP. Scheduling dinamico mediante Swarm Intelligence. Swarm-Bots. Software available (Dott. Roberto Ghizzioli, IRIDIA, Università Libera di Bruxelles - Università di Milano). |
| 05.10.2004 | I sistemi fuzzy. (Ultima modifica: 05.10.2004). |
| Intelligenza Biologica | |
| 08.10.2004 | Lezione di azzeramento. Introduzione all'elaborazione dei segnali.(Ultima modifica: 10.10.2004). |
| 19.10.2004 | Il neurone. Principi di funzionamento. Generazione del potenziale d'azione. Elaborazione nell'albero dendritico. Codice di frequenza. (Ultima modifica: 18.10.2004). |
| 29.10.2004 |
Cenni di anatomia funzionale del sistema nervoso. Il linguaggio. I mirror neurons. Le trasformazioni visuo-motorie. I pathway del what e del where (Ultima modifica: 30.10.2004). |
| 02.11.2004 | Computazione collettiva. Il codice di popolazione nel reaching e grasping. Modelli connessionisti delle trasformazioni visuo-motorie. (Ultima modifica: 02.11.2004). |
| 05.11.2004 |
Seminario. Modelli "spiking neurons" Dott. Pietro Mele. |
|
Connessionismo |
|
| 25.10.2004 | Reti Neurali. Il modello di McCulloch-Pitts. Il perceptrone. La teoria dell'apprendimento dall'esperienza, apprendimento Hebbiano. Apprendimento in reti con funzioni di attivazione complessa. La delta rule. (Ultima modifica: 26.10.2004). |
| 16.11.2004 | Clustering. Le mappe di Kohonen. (Ultima modifica: 18.11.2004). |
| 09.11.2004 | Reti neurali con base radiale, Paradigmi di apprendimento nelle RBF. RBF e filtri digitali Approssimazione multi-scala gerarchico (Software available). (Ultima modifica: 15.11.2004). |
| 12.11.2004 | Apprendimento con rinforzo. Il condizionamento classico. L'apprendimento con la critica. Un'implementazione della critica: Il modello ACE/ASE. Un'implementazione biologica (Ultima modifica: 14.11.2004). |
| 19.11.2004 | I modelli "Mixture of Experts". Modelli con distribuzioni Gaussiane (Ultima modifica: 18.11.2004). |
| 26.11.2004 | Seminario. Modelli di ispirazione biologica per il filtraggio in tempo reale di radiografie digitali in ambiente industriale (Dott. Iuri Frosio). |
| 03.12.2004 | Esercitazione sulle reti neurali (Ultima modifica: 13.12.2004). |
| Intelligenza Visiva: visione computazionale. | |
| 23.11.2004 | Lezione di azzeramento. Geometria analitica e geometria proiettiva (Ultima modifica: 06.06.2005). |
| 10.12.2004 | Machine Vision. La video camera come strumento di misura. Distorsioni. Le fotocamere a colori (Ultima modifica: 10.12.2004). Recupero della lezione del 30.11.2004, sospesa per sciopero. |
| 14.12.2004 | Dal 2D al 3D e viceversa. Calibrazione. Calibrazione robusta. Ricostruzione 3D (Ultima modifica: 13.12.2004). |
| Descrizione di progetti nell'area dei Sistemi Intelligenti (Ultima modifica: 05.01.2005). | |
| 11.01.2004 | Introduzione alla Realtà Virtuale: Prima parte. Sistemi di input. Motori di calcolo. (Ultima modifica: 14.01.2005). |
| Robotica | |
| 14.01.2004 | Introduzione alla Realtà Virtuale: Seconda parte. Creazione di mondi. Dispositivi di output. Display autostereoscopici. Applicazioni. (Ultima modifica: 14.01.2005). |
| 21.01.2005 |
Robotica: Introduzione alla robotica. I robot androidi. Interfaccia uomo-robot. La robotica industriale. (Ultima modifica: 15.01.2005). |